Vai al contenuto

Prevenzione delle malattie muscolo-scheletriche

La postura svolge un ruolo fondamentale per il benessere muscolo-scheletrico e per la salute generale dell’organismo. Adottare una postura corretta consente di distribuire in modo equilibrato il peso corporeo e ridurre la pressione su muscoli, ossa e articolazioni, contribuendo alla prevenzione di dolori cronici e problemi come mal di schiena, ernie discali e sciatalgia. In un’epoca in cui passiamo molte ore al computer o con dispositivi elettronici in mano, l’attenzione alla postura diventa ancora più rilevante per mantenere una buona qualità della vita.

Effetti di una postura scorretta:

  • Mal di schiena: una postura scorretta, soprattutto se protratta a lungo, aumenta il rischio di mal di schiena cronico e può facilitare l’insorgere di ernie. Questo avviene perché una distribuzione inadeguata del peso porta a una compressione eccessiva delle vertebre e dei dischi spinali.
  • Squilibri muscolari: quando la postura è scorretta, alcuni gruppi muscolari tendono a sovraccaricarsi e affaticarsi, mentre altri restano sottoutilizzati e deboli. Questo squilibrio può causare tensioni, crampi muscolari e addirittura infiammazioni, portando a un senso di disagio generale.
  • Dolori cervicali e alle spalle:  l’uso prolungato di dispositivi elettronici, come smartphone e tablet, spesso causa una postura innaturale del collo e delle spalle. Questa posizione scorretta può provocare rigidità, dolori cervicali e problemi a livello nervoso, come la sindrome del tunnel carpale e la sciatalgia.

Prevenzione: correggere la postura in tempo può evitare trattamenti costosi e problemi a lungo termine.

La diagnosi precoce è fondamentale per proteggere la salute muscolo-scheletrica.

Vorresti sapere come LizardMed può aiutarti in questo? Allora contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *